Sulle pagine del sito istituzionale del turismo per la regione Friuli Venezia Giulia, ovvero Turismofvg, la guida naturalistica Sabrina Pellizon qualifica in questo modo la zona pianeggiante denominata Preval. Un’area che amo particolarmente, una vera e propria oasi, ad accesso gratuito, dove è possibile incontrare – senza particolari difficoltà caprioli, fagiani e lepri. Per gli amanti della bicicletta c’è anche una facile pista ciclabile, descritta in maniera dettagliata nel sito Isontino in MTB,
Preval: dove natura e silenzio prevalgono

Monastero di Castagnevizza
da marilisa | 8 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
Proprio a ridosso del confine con la Slovenia, sul colle del Rafut, si trova l’antico monastero di Castagnevizza. Esso deve la sua notorietà al fatto di contenere al suo interno la cripta dei Borboni, luogo di sepoltura di Carlo X, ultimo Re di Francia che a Gorizia...
I laghi di Fusine
da marilisa | 8 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
Effettuare un’escursione al Parco naturale dei laghi di Fusine equivale a scoprire uno dei luoghi più belli del Friuli Venezia Giulia; la loro semplicità affascinante ed un contesto paesaggistico da favola rendono unica ogni esperienza. Situati nell’angolo nord...
Ospedale partigiano di Franja
da marilisa | 8 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
Luogo della memoria, avamposto di un’umanità distrutta dalla guerra. Solo ricordandone il contesto, quello della seconda guerra mondiale che sconvolse l’Europa per sei lunghi anni, la trattazione di questo incredibile posto nascosto tra le gole selvagge ed...
Il castello di Miramare
da marilisa | 8 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
Percorrendo la strada costiera in direzione di Trieste, con le sue sinuose curve disegnate nella scogliera a picco sul mare, poco prima di entrare in città si può scorgere, in basso a destra, la sagoma del maestoso Castello di Miramare. La sua storia è intimamente...
I cavalli di Lipica
da marilisa | 22 Agosto 2021 | dintorni | Commenti 0
Lipizza (in sloveno: Lipica) è un paese sloveno nel gruppo montuoso del Carso, compreso nel comune di Sesana, situato a pochi chilometri dal confine con l'Italia, nei pressi di Basovizza, frazione di Trieste. Il nome deriva dallo sloveno lipa (tiglio) con l'aggiunta...
Il castello di Gorizia
da marilisa | 8 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
Come tutti i luoghi situati in zone di transizione tra due o più culture, anche Gorizia nel corso della sua storia millenaria fu parte del territorio di molti popoli. Dalle vicende che interessarono la zona prende corpo la nascita del futuro castello, che nel corso...
Grado, non soltanto Isola del sole!
da marilisa | 8 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
In Friuli Venezia Giulia la città di Grado, conosciuta anche come “l’Isola del Sole”, rappresenta una delle eccellenze per la balneazione. Le sue spiagge di sabbia finissima sono un’attrattiva per i bagnanti di molte nazioni europee da oltre un secolo. Già al tempo...
Il lago di Bled
da marilisa | 8 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
Chi ama la natura, il silenzio, l’immenso, adorerà i laghi di Santa Lucia e di Bohinj. Chi, invece, ama le località turistiche e tutto ciò che esse offrono, rimarrà entusiasta del lago di Bled. Formatosi in un’antica conca tettonica, il lago conserva ancor oggi alcune...
Lago di Santa Lucia
da marilisa | 8 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
La parte di territorio alpino della Slovenia offre svariati motivi di attrattiva; oltre alle escursioni dedicate a chi ama camminare o arrampicare, un valido motivo per visitarla è la scoperta dei suoi laghi. Tra questi, il piccolo specchio d’acqua di Santa Lucia...
Lago di Bohinj
da marilisa | 8 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
La parte di territorio alpino della Slovenia offre varie attrattive, ed un valido motivo per visitarla è scoprire i suoi laghi. Tra questi particolarmente interessanti ce ne sono due, molto eterogenei nelle loro caratteristiche, che possono essere riuniti in un’unica...