Sulle pagine del sito istituzionale del turismo per la regione Friuli Venezia Giulia, ovvero Turismofvg, la guida naturalistica Sabrina Pellizon qualifica in questo modo la zona pianeggiante denominata Preval. Un’area che amo particolarmente, una vera e propria oasi, ad accesso gratuito, dove è possibile incontrare – senza particolari difficoltà caprioli, fagiani e lepri. Per gli amanti della bicicletta c’è anche una facile pista ciclabile, descritta in maniera dettagliata nel sito Isontino in MTB,
Preval: dove natura e silenzio prevalgono

Bocche del Timavo e grotta del Mitreo
da marilisa | 8 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
Il Timavo è un fiume carsico che nasce in Croazia, scorre in Slovenia per gran parte del suo percorso e poi sfocia in Italia nei pressi di San Giovanni di Duino, in provincia di Trieste. E’ lungo circa novanta chilometri e la sua singolarità è dovuta al fatto che...
Tempio del dio Mitra
da marilisa | 8 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
Nei pressi di Duino, alle pendici del monte Hermada, affacciata sul mare e poco distante da importanti vie di comunicazione, si trova la cavità naturale oggi conosciuta come Grotta del Mitreo o del Dio Mithra. Nonostante la sua ubicazione a contatto con un’area...
Il Collio goriziano
da marilisa | 8 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
La parte di territorio collinare della provincia di Gorizia prende il nome di Collio. Si tratta di un’area a sviluppo prevalentemente agricolo, che ha però saputo ritagliarsi ampi spazi dedicati al turismo enogastronomico. E’ possibile circoscriverne il perimetro...
La Selva di Tarnova
da marilisa | 9 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
A pochi chilometri da Gorizia, in territorio sloveno, si trova l’interessante area naturalistica della Selva di Tarnova, con il paesino di Lokve (Loqua) a indicarne il punto più settentrionale. Questo altopiano posto a circa 1000 metri di altitudine gode di una zona...
Štanjel (San Daniele del Carso)
da marilisa | 9 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
San Daniele del Carso è una antica località della Slovenia che fa parte del comune di Comeno. Il nucleo storico del paese sorge su di un colle ad una quota di 364 metri, dal quale si gode di una vista a 360° su tutto il territorio circostante. Trovandosi in una zona...
Per gli amanti del birdwatching!
da marilisa | 3 Settembre 2021 | dintorni | Commenti 0
L’Isola della Cona assieme all’area del Caneo fa parte della riserva naturale della foce dell’Isonzo. E' racchiusa in un’area di 2.338 ettari, 1.154 dei quali in ambiti marino .e si trova lungo gli ultimi 15 km dell' Isonzo, il fiume che nasce in Slovenia, attraversa...
Le grotte di San Canziano
da marilisa | 8 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
Ubicate ad una quindicina di chilometri da Trieste, in territorio sloveno, le Grotte di San Canziano (Škocjanske Jame nella lingua originale) rappresentano un grande attrattiva per tutti gli amanti della natura e delle sue bellezze. Patrimonio dell’Unesco dal 1986,...
Il lago di Bled
da marilisa | 8 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
Chi ama la natura, il silenzio, l’immenso, adorerà i laghi di Santa Lucia e di Bohinj. Chi, invece, ama le località turistiche e tutto ciò che esse offrono, rimarrà entusiasta del lago di Bled. Formatosi in un’antica conca tettonica, il lago conserva ancor oggi alcune...
I laghi di Fusine
da marilisa | 8 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
Effettuare un’escursione al Parco naturale dei laghi di Fusine equivale a scoprire uno dei luoghi più belli del Friuli Venezia Giulia; la loro semplicità affascinante ed un contesto paesaggistico da favola rendono unica ogni esperienza. Situati nell’angolo nord...
Lago di Bohinj
da marilisa | 8 Agosto 2020 | dintorni | Commenti 0
La parte di territorio alpino della Slovenia offre varie attrattive, ed un valido motivo per visitarla è scoprire i suoi laghi. Tra questi particolarmente interessanti ce ne sono due, molto eterogenei nelle loro caratteristiche, che possono essere riuniti in un’unica...